Percorsi

Da Avigliana a Susa camminando lungo la Via Francigena

7° EDIZIONE - #FMV2025 - 8 GIUGNO 2025

Punti di partenza percorsi

Scopri i percorsi e le tracce GPX scaricabili

Marathon

Avigliana – Susa km 45 ca
(con passaggio dalla Sacra di San Michele);
dislivello 1400 D+
Percorso

Easy Marathon

Avigliana – Susa km 40 ca
(senza passaggio alla Sacra di San Michele); dislivello 800 D+
Percorso

ISCRIZIONI APERTE

Iscrizioni aperte fino al 11 Maggio 2025

Per qualsiasi informazione utilizzate la seguente email: info@viafrancigenamarathonvaldisusa.it

REGOLAMENTO 2025

Ogni partecipante è tenuto leggere attentamente e condividere il regolamento della manifestazione.

ARRIVI

ARRIVO prima tappa Sacra di San Michele Marathon:

SACRA DI SAN MICHELE piazzale, previsto dalle ore 9:15 alle ore 11:30

Passaggio SANT’ANTONINO DI SUSA con chiusura cancello ore 13.30,
dopo quest’orario non sarà consentito il transito verso Susa.

ARRIVO traguardo Half Marathon e Marathon:

SUSA Anfiteatro: previsto dalle ore 14 alle ore 19:30

TRASPORTO PARTECIPANTI

Le navette, costo opzionale di € 5, saranno disponibili per il rientro da ogni arrivo di tappa, i punti di arrivo delle navette saranno ad Avigliana per i partecipanti alla MARATHON e Sant’Antonino di Susa per i partecipanti alla HALF MARATHON.

Avigliana: destinazione corso Torino 204 Piazzale stazione ferroviaria Sant’Antonino di Susa: Via Moncenisio, altezza Poste Italiane

I BUS PARTIRANNO SOLO AL RIEMPIMENTO

Il rientro dalla Sacra di San Michele per i partecipanti alla SACRA SAN MICHELE MARATHON non è incluso nel servizio navetta della manifestazione. Il rientro sarà garantito con trasporto pubblico turistico tramite  Navetta Sacra di San Michele-Avigliana
Il biglietto è acquistabile direttamente sul bus.

Percorsi

Il percorso si svolgerà su sentieri e vie asfaltate. Esso seguirà per la maggior parte il percorso ufficiale della Via Francigena della Val Susa tra Avigliana e Susa.

L’organizzazione ha inserito alcune varianti per una maggior sicurezza ed evitare strade ad alto transito veicolare. Si accumulerà, sul percorso completo, un dislivello positivo di circa 1800 mt.

Il percorso sarà segnalato da cartelli segnaletici riportanti il logo dell’evento. Saranno inoltre presenti indicazioni ad ogni chilometro per identificare la propria posizione e la relativa distanza dall’arrivo.

Mappa generica su Google con punti ristoro e traguardi intermedi

Percorsi

Da Avigliana a Susa camminando lungo la Via Francigena

7° EDIZIONE - #FMV2025 - 8 GIUGNO 2025

Punti di partenza percorsi

Scopri i percorsi e le tracce GPX scaricabili

Marathon

Avigliana – Susa km 45 ca
(con passaggio dalla Sacra di San Michele);
dislivello 1400 D+
Percorso

Easy Marathon

Avigliana – Susa km 40 ca
(senza passaggio alla Sacra di San Michele); dislivello 800 D+
Percorso

ISCRIZIONI APERTE

Iscrizioni aperte fino al
11 Maggio 2025

Per qualsiasi informazione utilizzate la seguente email: info@viafrancigenamarathonvaldisusa.it

REGOLAMENTO 2025

Ogni partecipante è tenuto leggere attentamente e condividere il regolamento della manifestazione.

ARRIVI

ARRIVO prima tappa Sacra di San Michele Marathon:
SACRA DI SAN MICHELE piazzale, previsto dalle ore 9:15 alle ore 11:30

Passaggio SANT’ANTONINO DI SUSA con chiusura cancello ore 13.30, dopo quest’orario non sarà consentito il transito verso Susa.

ARRIVO traguardo Half Marathon e Marathon: SUSA Anfiteatro: previsto dalle ore 14 alle ore 19:30

TRASPORTO PARTECIPANTI

Le navette, costo opzionale di € 5, saranno disponibili per il rientro da ogni arrivo di tappa, i punti di arrivo delle navette saranno ad Avigliana per i partecipanti alla MARATHON e Sant’Antonino di Susa per i partecipanti alla HALF MARATHON.

Avigliana: destinazione corso Torino 204 Piazzale stazione ferroviaria Sant’Antonino di Susa: Via Moncenisio, altezza Poste Italiane

I BUS PARTIRANNO SOLO AL RIEMPIMENTO

Il rientro dalla Sacra di San Michele per i partecipanti alla SACRA SAN MICHELE MARATHON non è incluso nel servizio navetta della manifestazione. Il rientro sarà garantito con trasporto pubblico turistico tramite  Navetta Sacra di San Michele-Avigliana
Il biglietto è acquistabile direttamente sul bus.

Percorsi

Il percorso si svolgerà su sentieri e vie asfaltate. Esso seguirà per la maggior parte il percorso ufficiale della Via Francigena della Val Susa tra Avigliana e Susa.

L’organizzazione ha inserito alcune varianti per una maggior sicurezza ed evitare strade ad alto transito veicolare. Si accumulerà, sul percorso completo, un dislivello positivo di circa 1800 mt.

Il percorso sarà segnalato da cartelli segnaletici riportanti il logo dell’evento. Saranno inoltre presenti indicazioni ad ogni chilometro per identificare la propria posizione e la relativa distanza dall’arrivo.

Mappa generica su Google con punti ristoro e traguardi intermedi

Menu